(indicativo futuro semplice).
| Scarta il cioccolatino e mangialo, poi te ne darò un'altro! |
| Se darò loro ancora degli alcolici da bere, temo che vaneggino. |
| Se avrai un poco di pazienza darò anche a te una fetta di torta. |
| Non darò mai il mio voto a quel politicante da strapazzo! |
| Sono stato il primo a scoprirla quella stella, le darò il mio nome! |
| Nel pomeriggio darò un'altra mano di colore e ridonerò alla stanza l'originaria luminosità. |
| Il suo possibilismo mi sconcerta e, quindi, non gli darò il voto per l'elezione a sindaco. |
| Prima che mi licenzino darò io le dimissioni volontarie. |
| Quando impalerai i filari di pomodori, se hai bisogno, ti darò volentieri una mano! |
| Nei prossimi giorni darò disdetta al contratto di locazione della casa al mare. |
| Prima devi andarmi a riacciuffare quel birbante e dopo ti darò la mancia. |
| Ti darò ancora del tempo per finire il tuo esame ma non più di trenta minuti, dopo per me il tempo sarà scaduto! |
| E' inutile che mi continui a blandire, quell'autorizzazione non te la darò mai! |
| In soffitta ho la pram che usavo per la mia bambina, ora la darò a lei, diventata mamma con un bimbo neonato che sta crescendo. |
| Quando la pianterà di frignare le darò retta ed esaudirò il suo desiderio. |
| Se insiste con quel linguaggio, gliele darò di santa ragione. |
| Con i baci che ti darò, resusciterò il nostro vecchio amore! |
| Bisogna evitare sprechi eccessivi, per questo darò nuove direttive a tutto il reparto. |
| Non siamo sposati ma riconoscerò mio figlio e gli darò il mio cognome. |
| Anche se sei lamentosa non ti darò quello che mi chiedi. |