(congiuntivo presente).
| Non vedo perché, in seno alla famiglia, le tue decisioni debbano essere sovrane. |
| Ci siamo iscritti ad una gara di orienteering: speriamo di portarla a termine e che non ci debbano venire a cercare perché ci siamo persi nel bosco! |
| Comperi sempre delle lavatrici nelle quali le centrifughe, quando sono in funzione, sembra che debbano decollare. |
| Non capisco perché debbano togliere sempre a chi ha poco invece che a chi ha molto. |
| Leandra è misogina: è convinta che le donne debbano essere solo madri sottomesse al volere degli uomini. |
| Pare che si debbano mangiare un po' di zuccheri per soddisfare il palato. |
| Spero che i mezzi di informazione non debbano asservire alla politica locale. |
| L'autorità comunale dispone che, da oggi, i cani debbano essere portati al guinzaglio e con la museruola. |
| Ritengo che i macellai debbano conoscere l'anatomia degli animali per poter svolgere bene il loro mestiere. |
| Non capisco perché mi debbano ritassare per un bene di cui ho già pagato le tasse. |
| Non è giusto che debbano pagare la cena per gli altri. |
| Ritengo che tutti i gruppi massonici debbano essere debellati. |
| Non mi è mai piaciuto vedere la gente messa alla gogna, sebbene penso che debbano rispondere delle loro malefatte. |
| Non capisco perché in chiesa debbano suonare l'armonio e non l'organo. |
| Trovo un peccato che adesso le mogli debbano per forza conservare il cognome da nubile. |
| Non voglio che debbano essere loro a pagare per colpe non commesse. |