| Se glielo chiedessi, i miei nonni mi condonerebbero i debiti contratti con loro. |
| Poverino lui nella sua vita cumulava, suo malgrado, solo debiti! |
| Affrontarono il rischio dell'acquisto della impresa senza che preventivassero i debiti non soddisfatti. |
| Marco e Mauro sono oppressi dai debiti dopo investimenti sbagliati. |
| L'imprenditore, strozzato dai debiti, pagò i dipendenti con un corrispettivo in quote societarie. |
| I soci della ditta, sopraffatti dai debiti e soprattutto dalle tasse inique, han dovuto chiudere e licenziare i loro già pochi dipendenti. |
| Subissate dai debiti, non trovavano una soluzione per uscirne fuori. |
| Nessuno degli eredi voleva accettare il lascito perché si trattava soltanto di debiti da pagare. |
| Prima di vedere dei profitti occorrerà ripianare tutti i debiti aziendali! |
| Se sarò costretto dai debiti, sovrafatturerò i miei prodotti! |
| Contrarremmo dei debiti per poter avviare una piccola impresa. |
| Sta affogando lentamente in un mare di debiti, presto dovrà chiudere l'attività. |
| Lo scommettitore ha dovuto chiedere un prestito alla banca per sanare i suoi debiti di gioco. |
| Se pignorano la villa per i debiti, il mio amico ne morirà. |
| I nuovi benefattori hanno contribuito a pagare i vecchi debiti. |
| A seguito del fallimento dell'azienda, surrogherò i creditori e liquiderò io i debiti! |
| Quei due spendevano costantemente più di quanto guadagnassero, così finirono in prigione per debiti. |
| Dopo aver riscattato l'anello dal banco dei pegni, si ripromise di non fare più debiti. |
| Visto che sono in bancarotta, rateizzeranno i debiti per cercare di accontentare tutti i creditori. |
| Se non si prendono provvedimenti urgenti, i debiti dissesteranno il bilancio comunale. |