Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deciderne |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: decidere. Altri scarti con resto non consecutivo: decine, dirne, dire, dine, edere, eden, cine, cere, cene, idee, idre, iene. |
| Parole contenute in "deciderne" |
| decide. Contenute all'inverso: dice. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deciderne" si può ottenere dalle seguenti coppie: decimo/moderne, decideste/sterne, decidete/terne, deciderci/cine, deciderebbe/ebbene, decidermi/mine. |
| Usando "deciderne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = decidervi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deciderne" si può ottenere dalle seguenti coppie: deciderei/iene. |
| Usando "deciderne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = deciderti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deciderne" si può ottenere dalle seguenti coppie: deciderò/neo, decidervi/nevi. |
| Usando "deciderne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moderne = decimo; * cine = deciderci; * mine = decidermi; * ebbene = deciderebbe. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.