Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per decolliate |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: decorriate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: decollate. Altri scarti con resto non consecutivo: decolla, della, delle, doliate, dote, diate, dite, date, eolite, ella, elle, elia, elite, elie, collie, collate, colla, colle, coliate, colite, coli, colate, cola, colte, colt, cote, olla, olle, oliate, olia, lite. |
| Parole contenute in "decolliate" |
| col, eco, colli, decolli, colliate. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "decolliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decorammo/rammolliate, decoro/rolliate, decolla/aiate. |
| Usando "decolliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = decolliamo; barde * = barcolliate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "decolliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = decollino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "decolliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: decolliamo/temo. |
| Usando "decolliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barcolliate * = barde. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "decolliate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: decolli+colliate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "decolliate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: del/coliate, dei/collate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.