(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Perché deideologizzaste la vostra fede sportiva quando la vostra squadra del cuore iniziò a perdere? |
| * Il leader del nostro partito ci ha censurati severamente affinché non deideologizzassimo il suo proclama politico. |
| Se tu ti deideologizzassi saresti libero di pensare e di decidere. |
| * Se deideologizzassero ogni avvenimento politico, i problemi sarebbero risolti più rapidamente. |
| * Se nelle iniziative politiche ci fosse maggior onestà intellettuale assisteremmo ad una deideologizzazione dei partiti. |
| * Le deideologizzazioni dei nostri concetti sono servite a farci vedere le cose in modo più obiettivo. |
| * Da quando ti sei iscritto al partito ti vedo ingabbiato dalle sue sovrastrutture ma vedrai che col tempo anche tu, come tutti, ti deideologizzerai. |
| * Col tempo, i pochi che ancora seguono i dettami delle politiche fallimentari del secolo scorso, si deideologizzeranno. |