| L'aeroporto di Rivolto è la sede della pattuglia acrobatica nazionale denominata "Frecce Tricolori". |
| Ho scoperto che anche il possesso di un'area scoperta impone il pagamento della tassa denominata TASI. |
| Nella mia città, a settembre usano fare una gara tra i rioni denominata "il gareggiare dei convivi". |
| Tra le riviste più lette in Italia sull'automobilismo, credo che quella denominata Quattroruote sia la più conosciuta. |
| La casa denominata ironicamente "la reggia" era in realtà una vera e propria topaia. |
| Alla mia collezione numismatica manca la moneta d'oro inglese del 1489 denominata sovrana. |
| Incrementò le entrate del mese effettuando una vendita speciale denominata "fuori tutto". |
| Ho letto sul giornale che una setta denominata le bestie di Satana ha commesso degli efferati delitti. |
| Uso spesso la pastina denominata stelline per la minestra in brodo. |
| La nuova gang si era denominata "i predatori della notte" e ha cominciato a seminare il terrore nel quartiere. |
| Il cane femmina della vicina di casa è stata denominata "Luna" a causa del suo carattere variabile. |
| La Federazione Ciclistica Italiana programma una gara, riservata alle categorie giovanili, denominata "Il bracciale del cronoman". |
| Vado sempre alla manifestazione vinicola denominata "cantine aperte". |
| Nel Medioevo era in vigore una tassa, denominata decima, corrispondente ad un decimo del raccolto. |
| La nuova piazza è stata denominata in omaggio ai martiri del terrorismo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Denominasti tua cugina con il nome di una famosa attrice bionda. |
| Denominaste le cartelle secondo l'oggetto di archiviazione. |
| * Se denominassi i tuoi figli con i loro nomi, i tuoi genitori sarebbero contenti. |
| * Gli amministratori dell'epoca denominarono la piazza ai caduti in guerra. |
| Dal rigattiere ho trovato un vecchio disegno di macchine da guerra denominate spingarde. |
| In tutte le regioni ci sono percorsi eno-gastronomici denominati "Strade dei vini e dei sapori". |
| Nel paese lo soprannominavano "Curioso" come se fosse l'aspetto denominativo della sua personalità. |
| Il torrione medioevale del mio paese, denominato "castlas", ha la base quadrata. |