(indicativo presente; imperativo presente).
| L'interesse scalabile del prestito ottenuto dalla banca potrà essere inserito nella denuncia dei redditi. |
| Ho dovuto sporgere una denuncia contro la vicina di casa, che riceveva parecchia gente a tutte le ore del giorno e della notte. |
| L'avvocato di quel bel tomo sta valutando se ci siano gli estremi per sporgere denuncia. |
| Se continui a gabellare la merce, ti beccherai una denuncia prima o poi. |
| Inavvertitamente inquinai il ruscello vicino casa e dovetti effettuare la denuncia. |
| Non temo le tue minacce: vado avanti con la denuncia! |
| Smarriti i documenti, ci rivolgemmo alla Polizia per la denuncia. |
| Ogni volta che una sua conoscente ordisce contro di lui, il mio amico la denuncia. |
| Uscendo di casa non ha trovato più la propria auto e furente si è recato in caserma a fare la denuncia. |
| Se due auto si scontrano, è necessario sporre denuncia all'assicurazione. |
| Chiunque detenga materiale contraffatto è passibile di denuncia. |
| Minacciato di denuncia si cautelò prendendo contatti preventivi con un penalista. |
| Antonio ha detto che ritirava la denuncia: vediamo se sarà sincero. |
| Come assicuratore ti consiglio di non fare la denuncia perché potrebbe ritorcertisi contro. |
| Se l'associazione mafiosa taglieggerà i commercianti, dopo la denuncia di questi ultimi, la Polizia interverrà. |
| Fernando si basò su elementi di prova per formulare la denuncia. |
| Vorrei che mi descrivessi ciò che ti è accaduto prima di fare denuncia dai carabinieri. |
| L'avvocatessa mi consigliò di non sporgere denuncia. |
| Caro signore, noi riscontriamo degli errori nella denuncia dei redditi. |
| Per evitare sanzioni è opportuno non omettere il codice fiscale nella denuncia dei redditi. |