(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Per questa volta non ti denuncio: ho compassione di te! |
| Sono in pensione dopo 40 anni di lavoro, se qualcuno mi accusa di parassitismo giuro che lo denuncio. |
| In ogni mio spettacolo, io non glorifico la violenza, ma la denuncio! |
| Se inferiscono una pugnalata con le loro cattive parole, li denuncio. |
| Lo chiamarono buffone e denuncio chi lo appellò così. |
| La prima volta l'ho lasciato andare, ma se lo riafferro a rubare lo denuncio. |
| Se qualche mio amico tarocca un qualsiasi prodotto, lo denuncio. |
| Il mio grado di sopportabilità ha raggiunto il limite, se continuano in questo modo li denuncio. |
| Ho capito che si è trattato di un momento di debolezza e non ripercuoteresti più il tuo cane, per questo non ti denuncio. |
| Se mi intralci nel lavoro, stai sicuro che ti denuncio. |
| Ti vieto di scrivermi continuamente messaggi, altrimenti ti denuncio come stalker. |
| Se tuo marito ti schiaffeggia un'altra volta lo denuncio! |
| Se un mio conoscente depreda i suoi parenti dei loro averi lo denuncio. |
| Ti denuncio perché non puoi percuoterlo così violentemente! |
| Non ristrappate le mie reti, sapete che questa volta vi denuncio. |
| Dopo la riunione di condominio il solito contestatore ha gridato "denuncio tutti". |
| Se non mi appaltano quel lavoro, denuncio la Giunta Comunale! |
| Se perpetrassi a diffamarmi, appena vengo in possesso del tuo indirizzo, ti denuncio! |
| Se mi impallini con il vecchio fucile del nonno, ti denuncio. |
| Ti denuncio se ti vedo dare un'altra stivalata al cavallo! |