Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con deplorata per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- La mia amica è stata deplorata per il suo brutto comportamento.
- La mia conoscente viene spesso deplorata per la sua irruenza.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Uomo di molto ingegno, acuto come una lesina, che sa mescolare l'utile al dolce, non privo di ambizione, che aspira a rendere qualche grosso servizio alla deplorata finanza italiana. Non è l'Apollo del Belvedere, poverino, con quella fronte a pera, con quel naso da pappagallo, con quegli occhi da formica, che son sempre in cerca di occhiali; ma è una testa che pensa. Conosce egualmente bene un quadro d'autore come un titolo di rendita, e mentre ti espone un programma finanziario, è capace di citarti un verso di Orazio. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deplorata |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: declorata, deplorate, deplorati, deplorato, deplorava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: deporta, delta, dorata, dora, dota, data, erta, plot, porta, pota. |
| Parole contenute in "deplorata" |
| ora, rata, orata, deplora. Contenute all'inverso: aro, tar, olpe, taro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deplorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: deplorai/aiata, deplorare/areata, deplorano/nota, deploravi/vita, deploravo/vota. |
| Usando "deplorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = deplorare; * tante = deplorante; * tanti = deploranti; * tasse = deplorasse; * tassi = deplorassi; * tasti = deplorasti; * tasserò = deplorassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deplorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: deplorerà/areata, deplorano/onta, deplorare/erta. |
| Usando "deplorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = deplorare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "deplorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = deplorano; * areata = deplorare; * vita = deploravi; * vota = deploravo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "deplorata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deplora+rata, deplora+orata. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "deplorata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: deporta/la. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.