Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «derivamenti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Derivamenti

Informazioni di base

La parola derivamenti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con derivamenti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il mio amico geologo ha studiato i derivamenti dei fiumi italiani.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per derivamenti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: derivamento.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: derivanti, derivati, derivai, derive, derivi, deve, devi, dementi, denti, drive, drin, dreni, divani, diva, diventi, dive, divi, dianti, dimeni, dime, diti, dame, dami, dati, erme, erti, eventi, rivai, rive, riami, riai, rime, rimi, rieti, riti, ramen, rame, ramni, rami, rati, reni, reti, ivan, ivati, iati, vanti, vani, venti, veti, ameni, meni.
Parole contenute in "derivamenti"
eri, iva, amen, enti, riva, menti, amenti, deriva. Contenute all'inverso: avi, ire.
Incastri
Si può ottenere da dementi e riva (DErivaMENTI).
Lucchetti
Usando "derivamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = derivare; * mentita = derivata; * mentite = derivate; * mentiti = derivati; * mentito = derivato; * mentiva = derivava; * mentivi = derivavi; * mentivo = derivavo; * mentimmo = derivammo; * mentisse = derivasse; * mentissi = derivassi; * mentiste = derivaste; * mentisti = derivasti; * mentirono = derivarono; * mentitore = derivatore; * mentitori = derivatori; * mentivamo = derivavamo; * mentivano = derivavano; * mentivate = derivavate; * mentissero = derivassero; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "derivamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: derivammo/omenti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "derivamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: derivai/mentii, derivammo/mentimmo, derivare/mentire, derivarono/mentirono, derivasse/mentisse, derivassero/mentissero, derivassi/mentissi, derivassimo/mentissimo, derivaste/mentiste, derivasti/mentisti, derivata/mentita, derivate/mentite, derivati/mentiti, derivato/mentito, derivatore/mentitore, derivatori/mentitori, derivatrice/mentitrice, derivatrici/mentitrici, derivava/mentiva, derivavamo/mentivamo, derivavano/mentivano...
Sciarade e composizione
"derivamenti" è formata da: deriva+menti.
Sciarade incatenate
La parola "derivamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deriva+amenti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Derivano dalle scimitarre, Il volatile il cui nome deriva dall'appellativo uccello che si muove con lentezza, Comporta l'obbligo di risarcire un danno derivante da un atto illecito, Derivare, trarre origine, Scolpì i rilievi con il Cristo deriso per la Certosa di Pavia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: derisorii, derisorio, deriva, derivabile, derivabili, derivabilità, derivai « derivamenti » derivamento, derivammo, derivando, derivano, derivante, derivanti, derivare
Parole di undici lettere: derideresti, deridessero, deridessimo « derivamenti » derivamento, derivassero, derivassimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prelevamenti, rilevamenti, telerilevamenti, radiorilevamenti, allevamenti, sollevamenti, innevamenti « derivamenti (itnemavired) » stivamenti, ravvivamenti, giovamenti, rinnovamenti, ritrovamenti, snervamenti, incurvamenti
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DER, finiscono con I

Commenti sulla voce «derivamenti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze