Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per derogatori |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: erogatori. Altri scarti con resto non consecutivo: derogati, derogai, derogo, drogato, drogati, drogai, droga, drogo, dogato, dogati, doga, dogi, doto, doti, dori, datori, dato, dati, erogati, erogai, erogo, eroi, erga, ergo, ergi, erari, erto, erti, erri, rogo, roar, rotori, rati, rari, otri, atri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: derogatoria, derogatorie, derogatorii, derogatorio. |
| Parole con "derogatori" |
| Iniziano con "derogatori": derogatoria, derogatorie, derogatorii, derogatorio. |
| Parole contenute in "derogatori" |
| ero, ori, tori, eroga, deroga, erogato, derogato, rogatori, erogatori. Contenute all'inverso: ago, ore, tag, gore, rota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "derogatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: dee/erogatori, derogavi/aviatori, derogano/notori, derogare/retori. |
| Usando "derogatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = derogano; lederò * = legatori; riderò * = rigatori; roderò * = rogatori; sederò * = segatori; eroderò * = erogatori; irriderò * = irrigatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "derogatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: derogata/attori. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "derogatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: ade/rogatoria. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "derogatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: dea/rogatoria, dee/rogatorie, derogano/torino, derogate/torite, derogati/toriti. |
| Usando "derogatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: legatori * = lederò; rigatori * = riderò; segatori * = sederò; * notori = derogano; * retori = derogare; * aviatori = derogavi; irrigatori * = irriderò. |
| Sciarade e composizione |
| "derogatori" è formata da: deroga+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "derogatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deroga+rogatori, deroga+erogatori, derogato+ori, derogato+tori, derogato+rogatori, derogato+erogatori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "derogatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: derogo/atri, drogato/eri, dogato/erri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.