| Il corriere bussò alla porta invano poiché il destinatario della merce era assente. |
| La lettera fu rimandata al mittente: le Poste segnalarono infatti "destinatario sconosciuto". |
| Imbucammo la cartolina sapendo di suscitare invidia nel destinatario. |
| Il flusso telematico inviato stamani risulta già elaborabile dal destinatario. |
| Dopo averla controllata, spedisci la merce al destinatario. |
| Guardi signor postino che qui c'è un errore: non sono io il destinatario di questa raccomandata. |
| Parlare con te è come imbucare una lettera senza destinatario. |
| Il francobollo devi applicarlo sulla busta e devi scrivere sia il destinatario che il mittente. |
| Tutti gli articoli richiesti saranno spediti al destinatario entro due giorni. |
| Ogni parola che dici mi scivola dalla mente come se non fossi io il destinatario! |
| Bisogna fare attenzione quando si sdogana la merce perché è necessario allegare tutta la documentazione da consegnare al destinatario. |
| Avendo ricevuto quella lettera per errore, la inoltrò al vero destinatario. |
| Per l'assenza al domicilio del destinatario il pacco fu conservato in deposito. |
| Ti ho imbustato la lettera mandala al destinatario. |
| Frasi parole vicine |
| Il postino ha sbagliato perché non sono la destinataria del pacco. |
| Ritrasmetteremo i file perché i destinatari non riescono a leggerli. |
| La prestazione si intende a titolo oneroso se destinata a professionisti ed imprese. |
| Abbiamo ripulito il seminterrato per destinarlo ad ospitare le assemblee dei soci. |
| Beethoven scrisse tre lettere destinate all'amata immortale, una donna misteriosa di cui era innamorato. |
| L'esercito nemico era preponderante, quindi eravamo destinati ad una sicura sconfitta. |
| Il servente del pezzo d'artiglieria è destinato ad avere problemi di udito. |
| Il piano particolareggiato destinava l'area a verde pubblico. |