Informazioni di base |
| La parola destreggiatomi è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per destreggiatomi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: destreggiatori. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: destreggiati, destreggiai, destreggio, destri, destra, destro, deste, desti, destato, destati, destai, desta, desto, detrito, detriti, detrai, detto, detti, dromi, dito, diti, datomi, dato, dati, dami, domi, estremi, estri, estro, esteti, estimi, estati, esito, esiti, esimi, esami, etimi, etto, etti, eremi, ergi, erga, ergo, erto, erti, eroi, stregato, stregati, stregai, strega, strego, stremi, striato, striati, striai, stria, strato, strati, strami, stromi, stia, stimi, stato, stati, stami, stai, stomi, seggio, seggi, segga, seggo, segatomi, segato, segati, segai, sega, sego, semi, sgami, siam. |
| Parole contenute in "destreggiatomi" |
| est, già, tre, iato, tomi, atomi, reggi, destre, reggia, destreggi, destreggia, destreggiato. Contenute all'inverso: tai, mota. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "destreggiatomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: destreggianti/antiatomi, destreggiatore/remi, destreggiatori/rimi. |
| Usando "destreggiatomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tomino = destreggiano; * tomiste = destreggiaste; * tomisti = destreggiasti; * mire = destreggiatore; * miri = destreggiatori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "destreggiatomi" si può ottenere dalle seguenti coppie: destreggiano/tomino, destreggiaste/tomiste, destreggiasti/tomisti, destreggiatore/mire, destreggiatori/miri. |
| Usando "destreggiatomi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: destreggianti * = antiatomi; * remi = destreggiatore; * rimi = destreggiatori. |
| Sciarade e composizione |
| "destreggiatomi" è formata da: destreggi+atomi, destreggia+tomi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "destreggiatomi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: destreggia+atomi, destreggiato+tomi, destreggiato+atomi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'abilità nel destreggiarsi in politica, Gli acrobati che, stando supini, con i piedi eseguono esercizi di destrezza, Gli sportivi che si destreggiano sulle onde, Scinde l'amido in maltosio e destrine, Sportivo che si destreggia sulle onde. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: destreggiassimo, destreggiaste, destreggiasti, destreggiata, destreggiate, destreggiati, destreggiato « destreggiatomi » destreggiatore, destreggiatori, destreggiatrice, destreggiatrici, destreggiava, destreggiavamo, destreggiavano |
| Parole di quattordici lettere: destreggereste, destreggeresti, destreggiarono « destreggiatomi » destreggiatore, destreggiatori, destreggiavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): accaldatomi, attardatomi, beffatomi, segatomi, sganciatomi, graffiatomi, sfregiatomi « destreggiatomi (imotaiggertsed) » arrischiatomi, invischiatomi, invogliatomi, cariatomi, antiatomi, regalatomi, assillatomi |
| Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |