Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per detonometri |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: detonometro. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: detoni, detti, denoti, denti, dono, doni, domi, doti, dori, etnei, eteri, etti, eone, eoni, enometri, entri, enti, emeri, toner, tonti, toni, tomi, tori, tetri, teri, onori, oneri, omeri, otri, nomi, noti, nori, neri, meri. |
| Parole contenute in "detonometri" |
| ton, nome, tono, metri, detono, tonometri. Contenute all'inverso: emo, irte, mono, note, temo, temono. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "detonometri" si può ottenere dalle seguenti coppie: detona/nanometri, detonare/areometri, detonassi/assiometri. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "detonometri" si può ottenere dalle seguenti coppie: detonerà/areometri. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "detonometri" si può ottenere dalle seguenti coppie: ade/tonometria. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "detonometri" si può ottenere dalle seguenti coppie: dea/tonometria, dee/tonometrie. |
| Usando "detonometri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areometri = detonare; * assiometri = detonassi; detona * = nanometri. |
| Sciarade e composizione |
| "detonometri" è formata da: detono+metri. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "detonometri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: detono+tonometri. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.