| Ogni volta che ti guardi dietro, rimpiangi un po' del tuo passato! |
| Quel peschereccio ha lasciato dietro di sé una lunga scia di petrolio e inquinanti. |
| Non è necessario che ti porti dietro la valigia. Rimaniamo fuori casa solo un giorno... |
| Quand'ero piccola, amavo star dietro la finestra a guardare i fiocchi di neve che volteggiavano nell'aria! |
| L'ultima volta che era andata dietro allo sportello dell'ufficio postale aveva trovato un impiegato davvero maleducato! |
| La collinetta ci impedisce di ammirare il mare che è dietro. |
| Bevve due spritz e tre prosecchi uno dietro l'altro. |
| Eravate tanto arrabbiati che vi trinceraste dietro un silenzio di tomba. |
| Gli escursionisti sono spariti dietro a una curva del sentiero: da qui non riesco più a vederli. |
| Ho trovato il garzone a trincare dietro il bancone. |
| Al lavoro quando carico il mio camion mi posiziono sempre dietro una ribalta. |
| Il pendio era scivoloso, misi male il piede e scivolai. Dietro di me c'era Anselmo, che colpii, ed insieme ruzzolammo giù dalla collina. |
| Di sera dei ragazzi con i loro motorini fanno un baccano nella via dietro al nostro condominio. |
| La docente lo mise dietro la lavagna perché indisciplinato. |
| Non riuscivo a raddrizzare il tubo del gas che si era storto dietro la cucina. |
| Non ho mai sopportato persone che sorridono dietro ad altre persone. |
| Col pretesto di non sapere nulla si trincerò dietro a un rifiuto omertoso. |
| Si sono radunati dietro il portone della scuola aspettando la sua apertura. |
| Dietro a quella collina, al riparo dei venti, c'è un microclima che favorisce delle coltivazioni particolari. |
| Oggi voglio vedere il sole tramontare dietro i monti. |