Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dipesa», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dipesa

Informazioni di base

La parola dipesa è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: di-pé-sa. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con dipesa per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La diminuzione della produzione è dipesa dal calo delle richieste.
  • La scelta che ho effettuato non è dipesa da altro, che dal mio gusto personale.
  • L'immediata convocazione del consiglio è dipesa molto dal sindaco.
Citazioni da opere letterarie
Il passato di Federico De Roberto (1888): Benché fossero appena le undici, la baronessa di Fastalia, passeggiando dalla stanza da letto al salottino, andava a guardare ogni momento l'orologio. Prima del tocco, Andrea Ludovisi non sarebbe certamente venuto, e come erano lunghe, come erano eterne quelle ore d'attesa! Ella presentiva che da quel colloquio sarebbe dipesa la sua felicità avvenire.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dipesa
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: difesa, dipese, dipesi, dipeso, ripesa.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ripesi, ripeso, ripesò.
Parole contenute in "dipesa"
pesa.
Lucchetti
Usando "dipesa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pesano = dino; * pesare = dire; * pesaro = dirò; * pesata = dita; * pesate = dite; * pesati = diti; * pesato = dito; * pesava = diva; * pesavi = divi; * pesavo = divo; * pesarci = dirci; * pesarlo = dirlo; * pesarmi = dirmi; * pesarne = dirne; * pesarsi = dirsi; * pesarti = dirti; * pesarvi = dirvi; * pesasse = disse; * pesassi = dissi; * pesasti = disti; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dipesa" si può ottenere dalle seguenti coppie: idi/pesai, nodi/pesano, rodi/pesaro, tedi/pesate, vidi/pesavi.
Usando "dipesa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pesano * = nodi; pesaro * = rodi; pesate * = tedi; pesavi * = vidi; * nodi = pesano; * rodi = pesaro; * tedi = pesate; * vidi = pesavi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dipesa" si può ottenere dalle seguenti coppie: dino/pesano, dirci/pesarci, dire/pesare, dirlo/pesarlo, dirmi/pesarmi, dirne/pesarne, dirò/pesaro, dirsi/pesarsi, dirti/pesarti, dirvi/pesarvi, disse/pesasse, dissero/pesassero, dissi/pesassi, disti/pesasti, dita/pesata, dite/pesate, diti/pesati, dito/pesato, diva/pesava, divano/pesavano, divi/pesavi...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Che dipendono da altri, Si dipinge in teatro, Dipendevano dal maggiordomo, La loro vita dipendeva dal verso di un pollice, Far dipendere una cosa da un'altra.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dipendevi, dipendevo, dipendi, dipendiamo, dipendiate, dipendo, dipendono « dipesa » dipese, dipesero, dipesi, dipeso, dipinga, dipingano, dipinge
Parole di sei lettere: dipani, dipanò, dipano « dipesa » dipese, dipesi, dipeso
Vocabolario inverso (per trovare le rime): illesa, videolesa, audiolesa, craniolesa, cerebrolesa, coesa, pesa « dipesa (asepid) » vilipesa, ripesa, normopesa, appesa, riappesa, soppesa, spesa
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIP, finiscono con A

Commenti sulla voce «dipesa» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze