Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dispiacersi |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dispiacerci, dispiacermi, dispiacerti, dispiacervi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dispiaceri. Altri scarti con resto non consecutivo: dispari, dispersi, disperi, discesi, dissi, dipesi, diari, dicesi, dice, dici, dirsi, dace, daci, darsi, ispiri, issi, iper, ieri, spiaci, spiarsi, spiai, spie, spiri, spii, sparsi, spari, spai, spersi, speri, spesi, sieri, sacri, sari, scesi, seri, piaceri, piaci, pici, piri, pace, paci, paesi, pari, persi, peri, pesi, aceri, acri, aeri, arsi, ceri. |
| Parole contenute in "dispiacersi" |
| ace, pia, ersi, spia, piace, spiace, dispiace, piacersi. Contenute all'inverso: caì, psi, reca, recai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da dirsi e spiace (DIspiaceRSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dispiacersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispiacermi/misi, dispiacerti/tisi, dispiacervi/visi. |
| Usando "dispiacersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = dispiacerti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dispiacersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispiacerà/sia, dispiaceri/sii, dispiacerti/siti. |
| Usando "dispiacersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * misi = dispiacermi; * tisi = dispiacerti; * visi = dispiacervi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dispiacersi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dispiace+ersi, dispiace+piacersi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dispiacersi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dice/spiarsi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.