(indicativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Ora che dispongo di tutti i dati, parametrizzerò il tutto al fine di avere una relazione esaustiva. |
| Per scrivere un morfonema tedesco utilizzo il dittongo visto che non dispongo della dieresi. |
| Non sono molto amante degli acquari e non ne dispongo neanche uno. |
| Ed ora, in qualità di giudice, dispongo che l'imputato versi al signor Rossi, come risarcimento danni, la somma di euro mille. |
| In totale dispongo di cinquantatremila euro: ne chiederò in prestito solo ventimila. |
| Quando cucino nel forno del cibo che richiede una lunga preparazione, lo dispongo non in una sola teglietta e, una volta cotte, le surgelo. |
| Mi sono autoridotta l'indennità parlamentare in quando dispongo già di un introito monetario. |
| Non dispongo di duecentosettantasettemila euro per acquistare quest'appartamento. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Nonostante il mio amico disponga di più redditi cumulativi, la somma di tutti non gli permette comunque un tenore di vita dignitoso. |
| Avrei dovuto fare una piccola riparazione all'impianto idraulico ma non disponevo delle pinze giratubo. |
| * Ogni volta che disponevate di attenere alla normativa sulla sicurezza sul lavoro, dovevamo partecipare ad un corso. |
| * Non li detassarono in quanto disponevano di molte proprietà terriere. |
| Dispongono di tutte le informazioni necessarie per darci una risposta in breve tempo. |
| Se concernessi gli atti di cui disponi in maniera obiettiva, sarebbe un bene per tutti. |
| Mio nonno è stato un grosso risparmiatore ed è per questo che dobbiamo a lui se oggi disponiamo di un bel capitale immobiliare. |
| Venimmo tutti interpellati dal caporeparto per vedere chi fosse disponibile a fare dello straordinario! |