Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissacrava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissacrata, dissacravi, dissacravo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: diara, dica, dirà, diva, daca, darà, dava, issava, sara, scava, arava, cava. |
| Parole con "dissacrava" |
| Iniziano con "dissacrava": dissacravamo, dissacravano, dissacravate. |
| Parole contenute in "dissacrava" |
| ava, cra, issa, sacra, dissacra. Contenute all'inverso: arca, assi, cassi, varca, varcassi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissacrava" si può ottenere dalle seguenti coppie: dima/massacrava, dissacrai/iva, dissacrano/nova, dissacrasti/stiva. |
| Usando "dissacrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = dissacrano; * vate = dissacrate; * vanti = dissacranti; * vaste = dissacraste; * vasti = dissacrasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dissacrava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * massacrava = dima; * nova = dissacrano; * stiva = dissacrasti; * anoa = dissacravano; * atea = dissacravate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dissacrava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dissacra+ava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.