| Frasi |
| Capisco subito se Matteo ha mangiato la marmellata: lascia ditate appiccicose ovunque. |
| Coprii il cristallo del tavolo perché era sempre pieno di ditate. |
| I miei nipotini sono molto vivaci e le loro piccole manine lasciano ditate dappertutto. |
| Immagino il numero degli ospiti serali di mio figlio quando il giorno dopo trovo i miei dischi pieni di ditate! |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando mia figlia piccola guarda fuori dalla finestra lascia sempre delle ditate sul vetro appoggiandovisi sopra. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Lisciasti con cura la superficie della torta per non mostrare la ditata sulla panna. |
| Mancando i ditalini, nella minestra di fagioli aggiungi gli spaghetti spezzettati. |
| Se nascondi il ditale del sarto tra molti altri, lui lo trova subito! |
| * I ditacci medi degli studenti ci fecero capire che erano dei grandi maleducati. |
| Sta cominciando a spiovere, che ne dite se riprendiamo il cammino? |
| Quando ci telefonate, per prima cosa diteci come state. |
| Se il bambino tende ad incalzare con richieste eccessive, non ditegli solo un no: spiegategli, con fermezza, anche la motivazione del rifiuto. |
| Ditele sempre la verità e vedrete che sarà felice di stare con voi. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: disvelare, dita, ditacci, ditale, ditalini, ditata « ditate » dite, diteci, ditegli, ditele, ditelo, ditemi |
| Dizionario italiano inverso: resuscitate, risuscitate « ditate » additate, editate |
| Vedi anche: Parole che iniziano con DIT |
| Altre frasi di esempio con: dappertutto, nipotini, immaginare, numerare, vivaci |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |