Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con divelti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Sono stati divelti una buona parte dei paracarri in plastica: cosa ci hanno trovato di goliardico?
- Il temporale fu di notevole intensità, furono divelti alcuni alberi centenari.
- Per una tromba d'aria furono divelti alcuni tetti.
|
| Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): L'uragano aveva prodotto grandi guasti lungo la costa che percorrevano. Numerosi alberi erano stati atterrati dalla furia del vento e dalle folgori e molti altri erano privi di foglie e di rami. Il suolo poi era sparso di frutta d'ogni specie, di cespugli divelti e di ammassi di piante rampicanti, specialmente di nepentes e di calamus.
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): alle pareti, da incisioni butterate, Sant'Antonio mostrava il Divino Infante, Santa Lucia i propri occhi divelti e S. Francesco Saverio arringava turbe di Indiani piumati e discinti; fuori, nel crepuscolo stellato, il vento zufolava e, a modo suo, era il solo a commemorare. Al centro della stanza, sotto la lucerna, si appiattiva al suolo il grande braciere racchiuso in una fascia di legno lucido sulla quale si posavano i piedi; tutt'intorno sedie di corda con gli ospiti.
Nel sogno di Neera (1893): In una di queste ore d'estasi, mentre fremevano per l'aria i pollini divelti dai rododendri in fiore, egli tuffò le mani negli aromi sparsi, e, imponendole sul capo delle gemelle, mormorò nel colmo dell'ardore, quasi improvvisando: — Ti segno col segno della croce, ti confermo col crisma della salute, nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divelti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divelli, divelsi, divelta, divelte, divelto, diventi, diverti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: divi, diti, veli, veti. |
| Parole contenute in "divelti" |
| dive. Contenute all'inverso: evi, lev, levi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divelti" si può ottenere dalle seguenti coppie: divella/lati, divelleva/levati, divellevi/leviti, divelli/liti, divello/loti, divelsi/siti. |
| Usando "divelti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = divelsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divelti" si può ottenere dalle seguenti coppie: divella/alti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divelti" si può ottenere dalle seguenti coppie: divelsi/tisi. |
| Usando "divelti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lati = divella; * liti = divelli; * loti = divello; * siti = divelsi; * levati = divelleva; * leviti = divellevi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.