Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per divenite |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: divenire, divenute. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: divi, diete, dine, dite, dente, iene, inie, venie, vene, vite, ente. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: diveniate, diveniste. |
| Parole con "divenite" |
| Finiscono con "divenite": addivenite. |
| Parole contenute in "divenite" |
| dive, venite. Contenute all'inverso: evi, nevi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "divenite" si può ottenere dalle seguenti coppie: dioli/olivenite, divenire/rete, diveniva/vate, divenivi/vite. |
| Usando "divenite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nitella = divella; * nitelle = divelle; * tesse = divenisse; * tessi = divenissi; * teste = diveniste; * testi = divenisti; perdi * = pervenite; prodi * = provenite; * tessero = divenissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "divenite" si può ottenere dalle seguenti coppie: divenga/agite, divento/otite, divenire/erte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "divenite" si può ottenere dalle seguenti coppie: midi/venitemi. |
| Usando "divenite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: venitemi * = midi; * midi = venitemi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "divenite" si può ottenere dalle seguenti coppie: divenisse/tesse, divenissero/tessero, divenissi/tessi, diveniste/teste, divenisti/testi. |
| Usando "divenite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pervenite * = perdi; * rete = divenire; * vate = diveniva. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "divenite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dive+venite. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "divenite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: divi/ente, dente/ivi. |
| Intrecciando le lettere di "divenite" (*) con un'altra parola si può ottenere: ada * = addiveniate; rita * = ridiventiate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.