| Frasi (non ancora verificate) |
| Dopo aver fatto ricerche sui vari dizionari, risulta che la parola chiaccheroni non esiste, mentre esiste chiacchieroni. |
| Ragazzi di ieri, nei vostri gruppi coniavate nuovi vocaboli che sono diventati parte della nostra lingua e sono state inserite nei dizionari. |
| In biblioteca degli esperti enciclopedisti catalogavano vecchi dizionari. |
| Tra i libri della mia biblioteca privata trovo i dizionari, colorenti, libri con romanzi e noir. |
| Oggi non è difficile esprimerci con onomaturgie nel linguaggio parlato che, col tempo, vengono a far parte della lingua e inserite nei dizionari. |
| Molto frequentemente si riscontrano sui dizionari le vocabolarizzazioni di nuovi termini. |
| Le fotografie che stilizzi, geometrizzando le forme o deformano l'oggetto è una forma di arte fotografica; si può verificare su tutti i dizionari. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se divulgo questa notizia, Federica non mi rivolgerà più la parola. |
| Il giornale divulgò la notizia con un'edizione straordinaria. |
| Divulghino pure la notizia, ormai non ci arrecherà più alcun danno. |
| Che voi divulghiate o no la parola di Dio, non vi garantisce la vita eterna! |
| * Prima di partire per le vacanze all'estero, metto nella mia borsa i vari dizionarietti che potrebbero servirmi. |
| * Quando vado all'estero, porto sempre un dizionarietto, in cui sono riportate frasi fatte della conversazione comune. |
| Se non trovi in Internet una definizione soddisfacente per quel termine, consulta un po' il dizionario. |
| Sono rimasto affascinato dalla dizione di quel giovane attore. |