(indicativo presente; imperativo presente).
| La differenza fra domanda e offerta crea il prezzo di mercato. |
| Formula una domanda di matematica: vediamo se saprò rispondere! |
| Luigi è il solito saputello: risponde per primo ad ogni domanda del professore! |
| Gli sono stati concessi due giorni di proroga per la consegna della domanda. |
| A volte è necessario che ci si ponga la domanda se il gioco vale la candela. |
| Finalmente è stata sciolta la riserva sull'accettazione della mia domanda di lavoro. |
| L'alunno reclinò la testa in avanti per annuire alla domanda posta. |
| Pierino alla domanda del maestro su chi fosse Napoleone rispose con determinazione: "Boh"! |
| Se faceste domanda come candidato esterno, finalmente conseguireste il diploma di maturità. |
| Quando rispondeste alla domanda brusca del vostro interlocutore sembrò che belaste. |
| Se le vostre industrie producono beni la cui domanda è scesa, sarebbe utile che le riconvertiate per fare nuovi prodotti. |
| Ti vuoi compiacere di rispondermi quando ti rivolgo una domanda o ciò non ti si addice?? |
| Se non risponderò alla vostra domanda ripetuta una decina di volte, desisterete dal ripeterla. |
| Prima di rispondere alla mia domanda che verteva sulla politica odierna, l'alunno tentennò. |
| La smetti di oracoleggiare ogni volta che qualcuno ti fa una domanda! Rispondi con chiarezza! |
| Il medico non seppe rispondere alla mia domanda se fosse il caso di circoncidere il bambino. |
| Non ti dimenticare di accludere la copia della tua carta d'identità alla domanda di inserimento in graduatoria. |
| È una domanda delicatissima che eviterei di fare a Maria. |
| Hai risposto esattamente alla domanda, ma non vale, perché ti hanno suggerito la risposta. |
| Agli esami di terza media, alla domanda "chi circumnavigò l'Africa", risposi Vasco de Gama! |