Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dosanti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: domanti, dopanti, doranti, dosante, dosasti, dotanti, tosanti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: posante, tosante. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: osanti, dosati. Altri scarti con resto non consecutivo: dosai, dosi, doni, doti, dati, osati, osai, osti, sani. |
| Parole contenute in "dosanti" |
| osa, san, dosa, santi, osanti. Contenute all'inverso: nas, naso. |
| Incastri |
| Si può ottenere da doti e san (DOsanTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dosanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dora/rasanti, dote/tesanti, doto/tosanti, dover/versanti, dosaste/stenti, dosasti/stinti, dosata/tanti, dosate/tenti, dosati/tinti, dosato/tonti, dosava/vanti, dosavi/vinti, dosando/doti. |
| Usando "dosanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * santini = doni; * santino = dono; * santità = dota; guadosa * = guanti; andò * = ansanti; * antisale = dossale; rado * = rasanti; pendo * = pensanti; scudo * = scusanti; chiodo * = chiosanti; addendo * = addensanti; condendo * = condensanti; improvvido * = improvvisanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dosanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: dona/ansanti, dosso/osanti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dosanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nido/santini, nodo/santino. |
| Usando "dosanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: santini * = nido; santino * = nodo; * nido = santini; * nodo = santino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dosanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: doni/santini, dono/santino, dota/santità, dossale/antisale. |
| Usando "dosanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ansanti * = andò; * rasanti = dora; * tesanti = dote; rasanti * = rado; * versanti = dover; pensanti * = pendo; scusanti * = scudo; * tenti = dosate; * tinti = dosati; * tonti = dosato; * vinti = dosavi; addensanti * = addendo; * doti = dosando; * stenti = dosaste; * stinti = dosasti; condensanti * = condendo; improvvisanti * = improvvido. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "dosanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dosa+santi, dosa+osanti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "dosanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dot/sani, dan/osti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.