| Frasi (non ancora verificate) |
| Oggi viviamo nell'anno duemilaventitré, tra sessant'anni, vivremo nel duemilanovantatré. |
| Negli anni settanta c'era una canzone che nel ritornello faceva: "nel duemilaventitré - ventitré"! Una data distante pensavo, ma ora è a due passi. |
| Lo stipendio comprensivo di tredicesima era di duemilaventitré euro. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Siamo nell’anno duemilaventiquattro fra sette anni saremo nel duemilatrentuno. |
| Le ultime rate per l'acquisto dell'auto ammontano a duemilaventicinque euro. |
| * Nel carnevale del duemilaundici per Viareggio, settecentoventiquattromila euro furono un record di incasso. |
| * Siamo nell’anno duemilaventiquattro fra sette anni saremo nel duemilatrentuno. |
| Per la pensione e la tredicesima ha percepito duemilaventotto euro. |
| * A Natale duettammo sul palcoscenico riscuotendo un grande successo. |
| * Mentre i miei figli stavano duettando, misi in funzione il registratore per conservarmi l'evento. |
| * È uno spettacolo duettante tra due attori di teatro, conosciuti in campo nazionale. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: duemilatrentasei, duemilatrentasette, duemilatrentuno, duemilaundici, duemilaventicinque, duemilaventiquattro « duemilaventitré » duemilaventotto, duettammo, duettando, duettante, duettare, duettassero |
| Dizionario italiano inverso: ventitré, ventitre « duemilaventitré » milleventitré, centoventitré |
| Vedi anche: Parole che iniziano con DUE |
| Altre frasi di esempio con: comprensivo, stipendiare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |