(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Smettila di martoriare le tue mani con quei lavori molto duri! |
| A causa di spazzolini duri, la nonna sta subendo una recessione gengivale. |
| I tuoi metodi rimproveranti sono troppo duri per una bambina della sua età. |
| Gennaro ha un sorriso radioso stamattina, speriamo duri. |
| Per non paventare nei miei sottoposti alcune difficoltà che incontreremo sul nuovo lavoro cerco di sorvolare sugli aspetti più duri. |
| Allenandoti ai colpi più duri, ti temprerò a sufficienza per sostenere gli incontri più difficili. |
| Ha i tratti del viso angolosi, duri e ossuti, con la mascella quadrata e il naso a punta ma, nonostante ciò, piace a molte ragazze. |
| Perché quel formaggio duri più a lungo io lo affumicherei, magari sarebbe anche più buono. |
| Con i suoi duri interventi ferisce sempre i sentimenti dei suoi interlocutori. |
| Nonostante l'età e i duri lavori svolti sono donne ancora rubizze. |
| Con questi tempi duri mio marito rateizzerà l'acquisto della casa nuova. |
| Le sciagure che avvengono ogni giorno nel mondo rintuzzano anche gli animi più duri. |
| Zappare la terra è uno dei lavori più duri che esistano. |
| Tempi duri. Le persone oblierebbero volentieri la storia. |
| I primi mesi nella nuova città sono stati molto duri perché mi sentivo spaesato. |
| La vita ci infligge dei duri colpi e a volte è difficile superarli. |
| Si prospettano in futuro giornate proficue, che ci aiuteranno a superare questi momenti duri. |
| Sono previsti tempi molto duri per l'economia mondiale. |
| Finalmente le armi tacciono e speriamo che la tregua duri a lungo, se non per sempre. |
| E' difficile pensare che la vita del piccolo baco da seta duri solamente 45 giorni. |