Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per economista |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: economiste, economisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: economia, economa, eoni, conia, coni, consta, conta, coma, costa, cosa, cista, cita, onta, osta, noma, noia, nota. |
| Parole con "economista" |
| Finiscono con "economista": biblioteconomista. |
| Parole contenute in "economista" |
| con, eco, sta, cono, nomi, mista, economi. Contenute all'inverso: sim, mono, noce. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "economista" si può ottenere dalle seguenti coppie: economia/asta, economica/casta, economici/cista, economico/costa. |
| Usando "economista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stazza = economizza; * stazzi = economizzi; * stazzo = economizzo; * stazzatore = economizzatore; * stazzatori = economizzatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "economista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = economistica; * attici = economistici; * attico = economistico; * attiche = economistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "economista" si può ottenere dalle seguenti coppie: economizza/stazza, economizzatore/stazzatore, economizzatori/stazzatori, economizzi/stazzi, economizzo/stazzo. |
| Usando "economista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * casta = economica; * costa = economico. |
| Sciarade e composizione |
| "economista" è formata da: economi+sta. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "economista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: economi+mista. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.