| Frasi |
| Ha realizzato dei carmi elegiaci imitando quelli del periodo medioevale. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Essendo appassionato di poesia mi soffermo spesso nell'apprezzamento di distici elegiaci di svariati autori. |
| I tuoi componimenti elegiaci sono bellissimi, mai pensato di pubblicarli? |
| I tuoi commenti sono diventati troppo elegiaci e malinconici. |
| È un periodo che hai tanti pensieri elegiaci: cosa c'è che non va? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La poesia elegiaca è bella in quanto fa viaggiare la fantasia. |
| L'elegia mi commosse, perché i sentimenti espressi dall'autore erano molto profondi e tristi. |
| Gli operai eleggono il proprio rappresentante nel consiglio di fabbrica. |
| Eleggo il mio rappresentante nell'assemblea anche se sarà in minoranza. |
| Ho ascoltato un componimento elegiaco struggente per una pena d'amore. |
| * La professoressa di lettere ci fece leggere le elegie tirtaiche. |
| In prima elementare, i bambini imparano a scrivere parole con trittongo. |
| Tramite Facebook rintracciò una sua compagna delle elementari. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: eleggibile, eleggibili, eleggo, eleggono, elegia, elegiaca « elegiaci » elegiaco, elegie, elementare, elementari, elementarità, elementi |
| Dizionario italiano inverso: intracardiaci, giaci « elegiaci » soggiaci, celiaci |
| Lista Forme Aggettivi: eleganti, eleggibili, elegiaca, elegiache « elegiaci » elementari, elencabili, eletta, elette |
| Vedi anche: Parole che iniziano con ELE |
| Altre frasi di esempio con: periodo, imitare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |