(participio passato).
| Il mio prozio era emigrato in Argentina con tutta la sua famiglia e ne abbiamo perso i contatti. |
| E' emigrato in Argentina molti anni fa, ed ora è proprietario di immense piantagioni. |
| E' emigrato in America per trovare lavoro e l'ho salutato con un velo di tristezza. |
| Ho scoperto di avere dei lontani parenti, britannici dell'Irlanda del Nord, discendenti di un emigrato italiano. |
| Un mio vecchio conoscente, nel dopoguerra, è emigrato in America ed ora possiede un ranch con un gran numero di animali da allevamento. |
| Un amico pratese, emigrato in Venezuela, ha aperto una gelateria con un notevole successo economico. |
| Un tuo lontano antenato viveva in America dove era emigrato da giovane. |
| Come si chiamava quel tuo zio ternano emigrato in Svizzera? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I miei trisavoli erano emigrati in Argentina, ma i loro due figli, da adulti, tornarono in Italia. |
| Le mie zie emigrate in America sono ormai tutte defunte. |
| La sua depressione si è aggravata da quando la figlia è emigrata in Francia per lavoro. |
| I miei nonni emigrarono in Africa in cerca di lavoro. |
| * In questa nuova ondata emigratoria sono pervenuti mille profughi. |
| * Una mia conoscente studia le ondate emigratorie delle cicogne. |
| * Gli spostamenti emigratorii di alcuni animali sono incredibili. |
| * Milioni di persone emigravano dal veneto per poter avere una vita dignitosa. |