(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Dischiuderò le imposte in modo che entri una sottile lama di luce. |
| Quando entri in una stanza tutti percepiscono la tua allure e si girano a guardarti. |
| Sei sempre irrequieto: entri e esci in continuazione dall'aula degli esami. |
| L'ufficio marketing della mia azienda è composto di sole donne, se entri ti sembra di essere in un gineceo. |
| Se mi accompagni a teatro, entri gratis! |
| Se entri in quel sanatorio, prendi delle precauzioni, perché ci sono due lebbrosi in cura. |
| Forse basta limare un po' la chiave, affinché entri nella toppa. |
| Non puoi falsare la firma dei tuoi genitori quando non entri in classe. |
| Spranghino immediatamente tutta l'abitazione per evitare che la sabbia portata dall'haboob entri! |
| Se non entri, non potrò chiudere la porta e rimarremo in mezzo a questa corrente d'aria. |
| Quando entri nella sua stanza turati il naso se non vuoi sentire il cattivo odore! |
| Stai attenta quando entri nel garage: la porta è stretta e potresti rigare l'automobile! |
| Penso che bendino il negoziatore della polizia prima che entri nel covo dove i banditi hanno gli ostaggi. |
| Il box è appena dietro l'angolo, con una piccola manovrina entri facilmente. |
| Quando entri in casa svesti i panni del severo datore di lavoro e diventi un padre tenero e marito affettuoso. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi rivolgerò a un buon dietista o non entrerò più dalla porta. |
| Siete sempre in ritardo: la prossima volta non entrerete in teatro! |
| * Se aveste fegato, entrereste nella gabbia e domereste il leone. |
| Appena entreremo nella canoa, remerò per allontanarci un po' dalla riva. |
| I miei vicini di casa controllano sempre quando entriamo ed usciamo dall'abitazione. |
| Aspettiamo che entrino, poi a sorpresa li attaccheremo. |
| Era necessario presentare il lavoro entro la giornata di domani. |
| L'esorcista entrò lentamente nella stanza pronto a svolgere il rito richiesto. |