Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con equamente per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- I premi in denaro destinati ai vari componenti della squadra devono essere equamente distribuiti.
- Mia nonna ha equamente diviso la sua eredità tra figli e nipoti.
- Il bottino è stato equamente distribuito tra i rapinatori.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Tanto che, rientrate alla mezza in classe, mentre la maestra osservava il lavoro di due o tre, che avevano lo zelo anche per questo, le altre non rivoltarono neppure la tavoletta del banco, dove vi era il cuscinetto di lana verde, per cucire. Caterina Borrelli scriveva; Carolina Mazza affettava, con un temperino, sottilmente, la provola affumicata, distribuendola equamente; Checchina Vetromile aveva arrovesciata la macchina di Atwood, quasi per anatomizzarla;
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Credo stia trafficando coi Francesi, con dei maneggioni repubblicani. Lassù arriva la gente più strana: patrioti, preti, ex borbonici. Io cerco di far capire a Cuoco che non è ambiente per lui, ma quand'uno s'innamora a quel modo incretinisce completamente. Fra l'altro la Sanfelice lo fa impazzire a vuoto, perché ha già due amanti. Equamente suddivisi dal punto di vista politico: uno è un certo Baccher, ex ufficiale del re, l'altro un tale Ferri, della Guardia Nazionale Repubblicana.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per equamente |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: equante, eque, eumene, quante, unte, amene, ante, mene, mete. |
| Parole con "equamente" |
| Finiscono con "equamente": pedissequamente. |
| Parole contenute in "equamente" |
| qua, amen, ente, equa, mente, amente. |
| Lucchetti |
| Usando "equamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentente = equante; inie * = iniquamente. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "equamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: equante/mentente. |
| Sciarade e composizione |
| "equamente" è formata da: equa+mente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "equamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: equa+amente. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "equamente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eumene/qat. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.