(indicativo presente).
| L'ammutinamento è un grave reato, punito molto severamente, ma a volte necessario per tutelare l'incolumità dell'equipaggio. |
| Per l'equipaggio minimo di volo in elicottero, siano due piloti e un motorista! |
| Gli alloggi dell'equipaggio della nave da crociera non erano tanto spaziosi. |
| Nella traversata "in solitaria" l'equipaggio è formato da una sola persona. |
| Prima della partenza il tecnico pressurizzò l'ambiente dell'aereo affinché la pressione fosse sopportabile dall’equipaggio e dai passeggeri. |
| Il peschereccio blu affondò e tutto l'equipaggio morì. |
| Nonostante urlasse e si sbracciasse, il naufrago non riusciva a richiamare l'attenzione dell'equipaggio di quella barca a vela. |
| Nel bob il membro dell'equipaggio che siede in coda è chiamato frenatore. |
| Mentre eravamo in manovra si bloccò la turboelica diffondendo panico tra l'equipaggio. |
| Nonostante le tre scuffie l'equipaggio riuscì a portare la propria barca sul podio. |
| A poche decine di metri dal traguardo l'equipaggio italiano riuscì a superare quello inglese con vigorosi colpi di remi. |
| L'equipaggio della navetta spaziale americana, allunando di notte, tenne svegli tutti gli italiani che seguirono quella grande impresa. |
| Dire crew invece di equipaggio fa sentire molto international! |
| Se avessimo l'appoggio di tutto l'equipaggio capeggeremmo l'ammutinamento. |