(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| La ragazza si ergeva su tutte, per l'alta statura. |
| Il monumento ai propugnatori della libertà si ergeva maestoso sulla cima del colle. |
| Davanti a noi si ergeva un concatenamento roccioso maestoso, ancora lo ricordo come se fosse ieri. |
| L'enorme antenna si ergeva al di sopra delle cime degli alberi più alti. |
| In fondo al paese, con le sue mura torreggianti, si ergeva il castello. |
| La torre costiera si ergeva su un enorme scoglio solitario. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ergessimo le nostre scuse, certamente verremmo perdonate. |
| * Non pensavo che ergessero ancora barriere architettoniche per i diversamente abili, e si faccia poco per eliminarle. |
| Le donne arriviste che si impongono una meta troppo alta sono propense a rinunciare a tutto nella vita, pur di ergersi su un piedistallo. |
| Non mi ergerò a giudice ma la riprenderò lo stesso. |
| Le betulle coi loro fusti argentati si ergevano impettite nel bosco. |
| Ci ergiamo spesso a maestri, ma poi, in fin dei conti, siamo tutti degli alunni! |
| * Qualora vi ergiate in tutta la vostra statura, i presenti vedranno che non scherzavate dicendo che misuravate due metri d'altezza. |
| Credo che sia necessario integrare soluzioni meccaniche con quelle elettroniche, ergo la meccatronica. |