(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se lo esautorassimo almeno l'ufficio ricomincerebbe a lavorare. Non ho mai visto persona più incompetente. |
| * Se esautorassi il capo del personale, le trattative con la parte sindacale si semplificherebbero molto. |
| * Se politici esautorassero tutti gli incapaci da loro ranghi avremmo meno stipendi da pagare. |
| * Qualora l'esautorasse quale autorità avrebbe e su quale base lo farebbe? |
| Sei stato ripagato con la stessa moneta, ricorda quando esautorasti il tuo collega in modo poco chiaro! |
| * La professoressa si sentiva esautorata dalla prepotenza di alcuni studenti. |
| * In attesa del completamento delle indagini, gli assessori sono stati esautorati dai loro ruoli. |
| * A causa del disastroso bilancio, il consiglio d'amministrazione ha esautorato l'amministratore delegato. |