(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non esautorerò l'impiegato giovane che ho appena assunto anche se fa spesso errori. |
| * Esautoreresti tuo figlio dall'incarico lavorativo che gli avevi affidato? |
| * Immagino che esautorereste l'amministratore disonesto, qualora ne aveste l'autorità. |
| * Se riscontrassimo delle irregolarità dolose, esautoreremmo il nostro amministratore. |
| * Qualora esautoriate il direttore del consorzio spero che nominiate una persona meritevole e non il solito raccomandato. |
| * Mi spiace molto quando mi esautoro dinanzi ai miei figli e parenti. |
| Per non inquinare le prove il capo ufficio esautorò il mio amico per un paio di mesi. |
| Quest'anno abbiamo avuto tanti esborsi e non potremo permetterci una vacanza. |