(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho notato che nel gruppo delle tue nipoti ci sono due molto esili, non vorrei che si sottoalimentino. |
| Il mio amico si intossicò con l'esilene che usava per i pesticidi. |
| Era sottile ed esile come un filo d'erba primaverile. |
| Concentrò su di sé l'attenzione dei passanti per le esilaranti frasi che ripeteva. |
| * Esiliammo il traditore della patria su un'isola del Mediterraneo. |
| Nelle lotte per il potere, i vari re riuscivano ad avere la meglio esiliando i nemici. |
| La sua azione esiliante un politico, considerato malavitoso, mi piacque. |
| * Le tue decisioni esilianti su di un isola spaventarono i due carcerati. |