Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «esimerebbe», il significato, curiosità, forma del verbo «esimere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Esimerebbe

Forma verbale

Esimerebbe è una forma del verbo esimere (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di esimere.

Informazioni di base

La parola esimerebbe è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esimerebbe
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esigerebbe, esiterebbe, esumerebbe.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: erbe, sire, sere, serbe.
Parole con "esimerebbe"
Iniziano con "esimerebbe": esimerebbero.
Finiscono con "esimerebbe": immedesimerebbe, cresimerebbe.
Contengono "esimerebbe": cresimerebbero, immedesimerebbero.
Parole contenute in "esimerebbe"
ere, sim, ebbe, mere, esime, esimere. Contenute all'inverso: rem, bere, mise, remi, emise, eremi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esimerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: esige/gemerebbe, esili/limerebbe, esimi/mimerebbe, esisti/stimerebbe, esimereste/resterebbe.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esimerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: esimeva/avrebbe.
Usando "esimerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ammise * = amerebbe; anse * = animerebbe; riammise * = riamerebbe.
Lucchetti Alterni
Usando "esimerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gemerebbe = esige; esimi * = mimerebbe; * eroe = esimerebbero.
Sciarade incatenate
La parola "esimerebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esimere+ebbe.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Esimersi, tirarsi indietro, La città dell'esilio di Umberto di Savoia, È come dire esimio, È convinto che Dio non esista, La sposa di Polinice, il re di Tebe in esilio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: esimemmo, esimendo, esimente, esimerà, esimerai, esimeranno, esimere « esimerebbe » esimerebbero, esimerei, esimeremmo, esimeremo, esimereste, esimeresti, esimerete
Parole di dieci lettere: esilieremo, esilierete, esimeranno « esimerebbe » esimeremmo, esimereste, esimeresti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imprimerebbe, comprimerebbe, opprimerebbe, sopprimerebbe, esprimerebbe, biasimerebbe, spasimerebbe « esimerebbe (ebberemise) » immedesimerebbe, cresimerebbe, ansimerebbe, approssimerebbe, ultimerebbe, intimerebbe, stimerebbe
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESI, finiscono con E

Commenti sulla voce «esimerebbe» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze