(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Abbiamo destinato due terreni ad erbai e vendiamo l'erba falciata. |
| * Se mio figlio falciasse l'erba nel giardino, poi la rastrellerebbe per smaltirla. |
| I miei figli mugugnarono quando dissi loro di falciare il prato di casa. |
| Mio padre ha noleggiato due falcia autocaricanti semoventi per il taglio del foraggio. |
| * Più di decine di milioni di abitanti del mondo sono stati falciati, tra il 1918 e il 1920, dall'influenza spagnola. |
| In passato, i contadini doveva affastellare a mano il frumento appena falciato. |
| Ho comperato la nuova falciatrice: devi usarla per pulire il giardino! |
| Il mitragliatore posto sulla torretta del blindato falciava le ondate di assaltatori che tentavano di neutralizzarlo. |