| Questo farmaco, eccitando il sistema parasimpatico, favorisce la vasodilatazione. |
| È un farmaco che può indurre sonnolenza ed è sconsigliato per chi guida autoveicoli. |
| La parte dopante di quel farmaco è stata considerata preponderante ed è quindi finito nella lista nera. |
| Mio padre era affetto da una malattia reumatica e, anni fa, non ha assunto alcun farmaco antireumatico, ma ha imparato a convivere col dolore. |
| Bisogna andare al dispensario farmaceutico per acquistare il farmaco. |
| La scatola del farmaco a base di norepinefrina, che avevamo in casa, aveva la data di scadenza contraffatta. |
| Il medico usò un farmaco mirato per il tipo di influenza che aveva colpito l'intera scolaresca. |
| Il medico scoprì che il cuore aveva preso a palpitare a causa del dosaggio errato del farmaco. |
| Il farmaco che il dottore somministrò al malato non ebbe l'effetto sperato. |
| Dosi massicce di quel farmaco provocano seri danni irreversibili! |
| Quando vi spruzzate lo spray antiasmatico trattenete il respiro altrimenti espirereste anche il farmaco appena assunto. |
| Tra gli ingredienti per fare un farmaco, oltre al principio attivo, sono indispensabili degli ottimi eccipienti. |
| Questo farmaco ha mitigato il dolore che ho alla schiena. |
| Il dottore le sta somministrando un farmaco contenete una sostanza betamimetica. |
| Era solito salivare di continuo, perché assumeva un farmaco che stimolava le ghiandole salivari. |
| In rari casi, questo farmaco può provocare degli effetti collaterali indesiderati, quali nausea, tremori, vomito. |
| Nella sfortuna della malattia, almeno il farmaco che mi hanno prescritto è mutuato; così non andrò in rovina! |
| Lo stordimento provocato dal farmaco mi ha letteralmente steso. |
| Circa un secolo fa nelle regioni povere del Nord-Est, quel farmaco antipellagroso era indispensabile, oggi non se ne sente più la necessità. |
| Sopito il dolore col farmaco, riuscì a sbrigare le sue faccende. |