| Le radiomobili hanno un uso differente dai cellulari, infatti si usano ancora per le comunicazioni nei servizi ferroviari, nautici e aeronautici. |
| Quest'inverno il deviatore ha avuto lavoro straordinario a causa del gelo e della conseguente difficoltà a manovrare gli scambi ferroviari. |
| Gli scartamenti ferroviari variano a seconda della morfologia del territorio: in Europa è normale a 1435 millimetri, per allargarsi in altri Stati. |
| È possibile decussare i binari solo in corrispondenza degli scambi ferroviari. |
| Milano è uno degli snodi ferroviari principali del nord Italia. |
| Ho letto con molto interesse la tua relazione sull'armamento e la realizzazione di raccordi ferroviari su tutto il territorio nazionale. |
| Mi preoccupavo dei ritardi ferroviari e della possibilità di perdere le coincidenze. |
| Ricordo la vecchia toeletta nei vagoni ferroviari di terza classe. |
| I ritardi ferroviari sono all'ordine del giorno. Dovrebbero provvedere! |
| Ci sono delle ditte specializzate che riproducono, fedelmente ed in scala, tutti i materiali ferroviari in circolazione. |
| Ricordo ancora nei vagoni ferroviari il seggiolino ribaltabile come ulteriore posto a sedere. |
| Il progetto per la costruzione dei sottopassi ferroviari è stato completato; a breve partirà la fase di attuazione . |
| Con l'automatizzazione dei passaggi a livello, tanti caselli ferroviari sono stati abbandonati. |
| Per realizzare le traversine dei binari ferroviari e tranviari veniva utilizzato molto spesso legno di faggio. |
| Frasi parole vicine |
| Mio figlio Stefano ha lavorato per un periodo alla manovra, in ferrovia. |
| Un mio caro amico ferrotranviario ha ottenuto il trasferimento a Bari. |
| Il mio amico si occupa del servizio di raccolta materiale ferroso. |
| Ossigenare i materiali ferrosi li porta ad arrugginire. |
| Il collegamento tra la stazione ferroviaria e l'aeroporto è assicurato da un bus navetta. |
| I treni nel Sud Italia sono fatiscenti come le linee ferroviarie. |
| Il biglietto ferroviario di andata e ritorno, è conveniente dal punto di vista economico. In ogni caso evita perdite di tempo. |
| Una delle più famose ferrovie di Napoli segue il percorso circumvesuviano. |