Forma verbale |
| Fiaccò è una forma del verbo fiaccare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di fiaccare. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Festeggiò, Fiaccherò « * » Fiammeggerò, Fiammeggiò] |
Informazioni di base |
| La parola fiaccò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con fiaccò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il posto dei vecchi di Ada Negri (1917): Lo capiva: le era necessario un uomo, la sua carezza e il suo pugno, la sua protezione e il suo dominio. Ma gli uomini non la guardavano più: ella era giunta all'età in cui la donna, disperatamente tesa verso l'amore con tutta la maturità della carne, non desta più il desiderio. A poco a poco le insonnie cessarono, il sangue si calmò, i nervi si distesero in un opaco equilibrio, una rilassatezza giallognola fiaccò i muscoli del corpo e del volto — e Feliciana fu vecchia. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ormai la nostra vita era vera vita, vita di sorprese, di agguati, di creazione, di formazione, di ascensione. Ma la stessa intensità e la stessa fortuna di questa vita ci fiaccò. Dopo due anni il mio Giuliano, il compagno vero ed unico, mi abbandonò per altri legami, per altri paesi. Pure seguitai da solo e altri vennero presso di me ed altre correnti di pensiero circolarono nella rivista. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi fiacco e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Portatori di fiaccola, Fiacchi... periodi di tempo, L'antica corsa a staffetta con le fiaccole, Stato caratterizzato da continua fiacchezza, Fiala per esperimenti chimici. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: fiacchetto, fiacchezza, fiacchezze, fiacchi, fiacchiamo, fiacchiate, fiacchino « fiaccò » fiaccola, fiaccolata, fiaccolate, fiaccole, fiaccona, fiaccone, fiaccucce |
| Parole di sei lettere: fetore, fetori, fiacca « fiaccò » fiacre, fiamma, fiamme |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tombacco, poffarbacco, perbacco, scacco, biacco, acciaccò, acciacco « fiaccò (occaif) » vigliacco, lacco, laccò, polacco, placco, placcò, morlacco |
| Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |