(indicativo presente).
| L'idraulico usa un filo d'acciaio per esplorare il tubo e comprendere dove si è otturato. |
| Riuscimmo a scoprire la nave nemica alzando a filo d'acqua il periscopio. |
| L'operaio mura i mattoni usando il filo a piombo per realizzare la parete verticale. |
| L'elettricista forò un'antica e preziosa boiserie di legno per far passare un filo: gli furono chiesti i danni! |
| La legge universale della natura riguarda tutto il regno animale e vegetale ed è legata da un filo leggerissimo al nostro destino. |
| Una ottima cura preventiva, per evitare il formarsi di carie, è l'uso del filo interdentale nella zona interstiziale dei denti. |
| Ho confezionato una collana di perle grigie infilate nel filo brunito. |
| Con un filo di trucco Eleonora diventerebbe molto più attraente. |
| Ho regalato ad una sartoria una spola industriale con filo bianco per imbastire i tessuti. |
| Il nostro atleta sorpassò l'avversario proprio sul filo di lana e vinse la gara. |
| Per lavorare il centrino con quel filo fino bisogna usare un uncino piccolo. |
| Tutti gli istogrammi aritmetici a scuola mi hanno dato filo da torcere, così anche quello gaussiano. |
| Mentre cifravo con il filo azzurro i fazzoletti, mi punsi con l'ago. |
| Sono sempre sul filo del rasoio da quando mi hanno messo nella lista dei licenziabili qualora la ditta abbia un calo di commesse. |
| Senza saperlo ho pestato la collana di perle ed ho rotto il filo: perdonami! |
| La provvidenza è il filo conduttore del romanzo "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni. |
| Stai sicuro che il nonno riallungherà ancora il filo dell'antenna tv! |
| Ho dovuto ritemprare la lama del coltello pieghevole che aveva perso il filo a causa di un suo cattivo uso. |
| Sono anni che i vicini continuano a guerreggiare per il filo dell'antenna. |
| Se non vuoi che le tue pecore vengano nel mio campo, occorre demarcare il confine con filo spinato. |