Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola fimbria è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fimbria |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: fimbrie. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: fibra. |
| Parole con "fimbria" |
| Iniziano con "fimbria": fimbriata, fimbriate, fimbriati, fimbriato. |
| Parole contenute in "fimbria" |
| ria. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "fimbria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atea = fimbriate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "fimbria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fibra/mi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Filze di agli o cipolle, Quello da seta è detto anche filugello, La scienza che studia i filugelli, È fin troppo pulito!, Un filtro usato dal cuoco. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Lembo, Orlo, Bordo, Fimbria, Falda, Pistagna, Tesa, Golino, Solino - «Lembo, la parte estrema del vestimento dappiedi. Orlo, l’estremità qualunque di panno cucito. S’usano ambedue nel traslato: ma lembo indica estremità più lata che orlo. Orlo significa, d’ordinario, estremità rilevata, rimboccata. Bordo, la parte estrema del vascello che dai fianchi sta fuor dell’acqua. Usato per estremità in genere è gallicismo. Fimbria è parola d’erudizione: ed era orlo con incisioni e frastagli o ricami. Falda è più che gli altri: parlando di giubba, vale quella parte che dalle anche scende fin presso la gamba; parlando di cappello, è l’ala di quello, che più comunemente dicesi tesa. E falda può dirsi qualunque parte del vestito sia soprammessa all’estremità, e ricucitavi. Pistagna, l’estremità dell’abito dalla parte di sopra, sorgente in collare». Romani.
«Orlo, parlando di panni cuciti, è propriamente non l’estremità, ma quel rimbocco o piega fatta all’estremità e poi cucita, perchè il panno tagliato non si sfili. Orlo chiamano ancora in certi luoghi della Toscana la parte della camicia che fascia il collo, e che altri chiamano golino, e men toscanamente solino». Lambruschini. L’orlo di un vaso è l'estremità superiore tutt’intorno, ritondata per lo più, onde non riesca scabra o tagliente: il lembo del mantello, del ferraiuolo è così ampio che può ricoprire da sè una persona o quasi: la carità fa che si metta un lembo sopra le piaghe e i vizii del prossimo e così si ricoprano. A bordo, essere, andare e simili, detto assolutamente, vale sul, nel bastimento. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: filzette, filzettina, filzettine, filzolina, filzoline, filzuoli, filzuolo « fimbria » fimbriata, fimbriate, fimbriati, fimbriato, fimbrie, fimicola, fimicole |
| Parole di sette lettere: filovia, filovie, filtrai « fimbria » fimbrie, finanza, finanze |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): avaria, clavaria, volvaria, vulvaria, zagabria, calabria, inebria « fimbria (airbmif) » umbria, sobria, cria, leggiadria, mezzadria, proedria, idria |
| Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIM, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |