| Con quel caldo, per dormire, aprì le finestre, ma il fracasso della strada era troppo fastidioso; allora, le richiuse. |
| Sul frontespizio del vecchio edificio c'erano finestre tonde e rettangolari. |
| Il chiasso che fanno questi ragazzotti sotto le mie finestre è insopportabile. |
| I vetri delle finestre erano coperti da così tanta polvere, che non riuscivano più a riverberare la luce del sole. |
| Pur avendo lasciato aperte le finestre a lungo, l'odore di tutte le sigarette fumate alla festa non svaniva. |
| La stanza saturandosi di monossido di carbonio divenne pericolosissima, per cui aprimmo le finestre per cambiare l'aria. |
| Aprimmo le finestre e lo spettacolo che si presentò ai nostri occhi ci tolse il fiato tanto era bello. |
| Quando farà meno freddo ossigenerò la casa apprendo tutte le finestre. |
| Quell'ufficio era pieno di spifferi che entravano da tutte le finestre. |
| Potremmo mettere dei teli alle finestre, ma la polvere si cumulerebbe comunque. |
| Suggestionata dal libro giallo che stavo leggendo, andai a verificare che porte e finestre fossero ben chiuse. |
| Si preannunciano forti temporali, pertanto è necessario rinforzare le imposte delle finestre. |
| I chicchi di grandine picchiettarono sui vetri delle finestre violentemente. |
| Quella compagnia di svitati ha schiamazzato tutta la notte sotto le mie finestre. |
| Bisognerebbe aprire le finestre per far evaporare quel forte odore di acido. |
| Pulii tutte i vetri delle finestre ma il giorno dopo piovve nuovamente. |
| I vigili del fuoco cercavano di domare le fiamme che serpeggiavano dalle finestre del palazzo. |
| Ogni mattina alcune cinciallegre sostavano, per alcuni minuti, sui rami dell'albero di fronte alle mie finestre. |
| Quei bagliori del tramonto riverberano sulle mie finestre, creando dei giochi di luce spettacolari. |
| Sulla facciata della mia casa, voglio costruire due finestre tipo bovindo, parallele tra loro. |