(indicativo imperfetto).
| Fingeva di non conoscermi, ma sapeva benissimo chi io fossi! |
| Fingeva di stare male per non andare a scuola, perché non aveva studiato. |
| Il gatto fingeva di dormire, ma teneva d'occhio la cucina. |
| Fingeva così bene di essere costernato per ciò che mi era capitato che, per un attimo, ho pensato che anche quell'essere spregevole avesse un cuore! |
| Quando era ragazzo, mio cugino desiderava diventare attore e, spesso, si fingeva morituro nei luoghi più impensabili, spaventando tutti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Che voi zoppichiate non mi impietosisce affatto, visto che fingete. |
| * Quando arrivaste alla festa fingeste di stupirvi per la sorpresa. |
| * Per passare i controlli, Luca dovrebbe fingersi operaio dell'azienda. |
| Mi assilla il dubbio amletico... andare a scuola per scrivere il compito su "Amleto" o fingermi malato. |
| * Sapevamo che nella notte di Natale sarebbe passato Gesù Bambino; volendolo vedere, noi bambini fingevamo di dormire. |
| Marco mi raccontava che molti marrani fingevano in pubblico di essere cattolici mentre in realtà rimanevano ebrei. |
| Per essere educati fingevate di divertirvi a delle banali battute. |
| Fingevi di essere una simpatica e brava donna ed invece cercavi solo chi ti potesse sposare. |