| Frasi (non ancora verificate) |
| Ho accondisceso a venire in vacanza con te perché vai a visitare i Fiordi. |
| Un gruppo di italofoni parte per una crociera ai Fiordi Norvegesi. |
| Durante la crociera sui Fiordi, ho conosciuto un simpatico postelegrafonico. |
| I miei amici desumeranno che sono in vacanza ai Fiordi quando vedranno le mie foto sui social. |
| Partiremo per la Norvegia; al solo pensiero la immaginiamo unica, e sicuramente ci avvinceremo ancora tra i ghiacci e i fiordi. |
| Se potessimo ritornare a Flam, rivisiteremmo molto volentieri i fiordi. |
| Vorrei imbarcarmi per una crociera nei fiordi norvegesi il più presto possibile. |
| Durante la crociera nei fiordi socializzasti con un gruppo di finlandesi. |
| Il viaggio per i Fiordi ci sarebbe costato milleottocentoventiquattro euro cadauno. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il centauro Chitone si curò con il succo del fiordaliso. |
| * I campi di grano maturo sono pieni di papaveri e fiordalisi. |
| E' tradizione di Genzano trasformare l'asfalto stradale del borgo in un manto fiorato. |
| Per il suo compleanno mia nipote mi chiese se le potevo regalare dei pants fiorati. |
| Quel fiordo che abbiamo visitato in Norvegia era fotogenico. |
| Il crisantemo è il fiore tipico del mese di novembre. |
| Sulla punta degli zoccoloni, che hai comperato, ci sono disegnati dei fiorelli. |
| Con i trucioli prodotti dalla fresatura del ferro ho realizzato degli artistici fiorellini. |