Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per flangiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: flangiare, flangiata, flangiati, flangiato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: flange, flag, flat, flit, fani, fante, fate, fiat, lana, lane, lite, ante, agiate, agite, agate, aiate, nate, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: flangiante. |
| Parole contenute in "flangiate" |
| già, flan, flangia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "flangiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: flati/tingiate, flangiare/areate, flangiare/rete. |
| Usando "flangiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = flangianti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "flangiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: flip/piangiate, flangiare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "flangiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: flangia/atea, flangianti/tenti. |
| Usando "flangiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tingiate = flati; * areate = flangiare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.