Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per folclorista |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: folcloriste, folcloristi, folklorista. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: follia, folli, folla, folta, fola, focosa, foci, foca, fori, fora, foia, flora, flit, olla, olia, ocra, orsa, osta, lista, lisa, corista, cori, corsa, corta, cora, costa, cosa, cria, cista, cita, risa, rita. |
| Parole contenute in "folclorista" |
| ori, sta, lori, folclori. Contenute all'inverso: sir. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "folclorista" si può ottenere dalle seguenti coppie: folclorica/casta, folclorici/cista, folclorico/costa, folclorismi/smista, folclorismo/mota. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "folclorista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = folcloristica; * attici = folcloristici; * attico = folcloristico; * attiche = folcloristiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "folclorista" si può ottenere dalle seguenti coppie: folclore/ristare. |
| Usando "folclorista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * folclore = ristare; * casta = folclorica; * costa = folclorico; * mota = folclorismo. |
| Sciarade e composizione |
| "folclorista" è formata da: folclori+sta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.